Lasciamo da parte i vecchi quaderni di
ricette che passavano di madre in figlia; dimentichiamo i lunghi trattati su prelibati piatti; mettiamo in soffitta anche i consigli delle nonne. Oggi la cucina è virtuale! Già, sempre più persone vanno alla ricerca di
ricette online. Internet fornisce lo strumento giusto per andare alla ricerca di nuovi sapori o semplicemente per cimentarsi con una
ricetta della tradizione. I numeri non mentono. I cuochi si affidano sempre di più alla ricerca online per trovare spunti e idee per i loro piatti.
Gli italiani cercano le ricette online
Spulciando i risultati di un sondaggio realizzato da Google Tns, si può ben capire di cosa stiamo parlando. Ben il 61% degli italiani va alla ricerca di ricette e consigli su come preparare un piatto utilizzando un dispositivo mobile. Tra chi si affida al digitale per mettersi ai fornelli, l'88% consulta i motori di ricerca, con Google ovviamente a farla da padrone; va direttamente su un sito di cucina l'81% di italiani, mentre il 72% si affida a blog e forum a tema. Una tendenza confermata anche da altri dati che riguardano sempre internet e il cibo. La stessa ricerca, infatti, mostra come il 70% degli italiani cerchi su internet sconti e promozioni su un determinato prodotto alimentare. Ancora: il 53% si affida al web per trovare informazioni su un cibo prima di consumarlo. Insomma, internet è diventata una vera e propria cucina virtuale.
Le ricette più cercate su internet
Una tendenza che aumenta a ridosso delle festività. In questi periodo, infatti, si va alla ricerca di ricette tradizionali innovative per preparare un pranzo di
Pasqua o
Natale. Lo fa ben il 70% degli italiani. Durante il resto dell'anno però il binomio cucina-internet non si separa. Ecco allora che tra gli argomenti più ricercati compaiono le
ricette bimby o ancora alcuni piatti classici: la
ricette crepes, la
ricetta tiramisu e la
ricetta pancake. Insomma su internet si va a caccia del sapore giusto!