Pizza e personalità
Data Pubblicazione: 16/08/2016

La pizza margherita - oltre ad essere la prescelta dai "puristi" di questo alimento - viene in genere preferita dalle persone laureate, mentre chi non ha studiato ha la tendenza ad arricchire la pizza con numerosi condimenti. Optare per la pizza più semplice, inoltre, è la scelta di chi si intende veramente di pizza e per questo vuole gustarla così come avrebbe dovuto essere nelle intenzioni di chi l'ha ideata, in un certo modo rendendo omaggio alla sua creazione.
PIZZA QUATTRO STAGIONI
La quattro stagioni è invece la pizza per gli eterni indecisi: pur di non prendere posizione, si sceglie una pizza che presenta condimenti vari e che cambiano da regione a regione proprio perché della quattro stagioni non esiste una versione standard che sia universalmente riconosciuta.
PIZZA CON WURSTEL
La pizza con wurstel è molto diffusa fra i bambini e non è un caso: gli adulti che la mangiano sono quelli che hanno la tendenza a rimanere adolescenti, eterni Peter Pan che trovano la sublimazione in questa pizza, forse proprio perché è la preferita sin da piccoli.
LA SCHIACCIATINA
La schiacciatina non è una vera e propria pizza, ma una versione più semplice realizzata con olio e sale e l'aggiunta di rosmarino; l'analisi di Cavina in questo caso si fa ardita: secondo la sua opinione, la schiacciatina è la pizza dei masochisti, che amano fruste, manette, corde, abiti attillati e quant'altro.
LA MARINARA
Chi ha raggiunto la pace interiore, invece, sceglie la marinara senza formaggio: solo i palati più consapevoli e sopraffini possono apprezzare questa pizza, riservata a chi ha raggiunto il vero equilibrio, persone a cui bastano poche e semplici cose per vivere bene. Se mai Buddha andasse in pizzeria - sostiene Cavina - ordinerebbe senz'altro la marinara.
E COLORO CHE LASCIANO LE CROSTE?
Probabilmente non gradiscono la parte più croccante, ma secondo l'autore di "La pizza per autodidatti" il motivo è un altro: il piacere di arrotolare i pezzi di crosta nei fazzoletti come fanno gli agenti di polizia sulla scena del crimine con i cadaveri. Sarà davvero così?
Dalla parte di Cavina c'è l'esperienza di anni da pizzaiolo e forse nelle sue parole un fondo di verità c'è: è facile ipotizzare, dunque, che chi ordina ogni volta una pizza diversa sia una persona molto imprevedibile!
Leggete anche:
La pizza più lunga del mondo
Pizza patrimonio dell'Unesco