Data Pubblicazione: 17/09/2017
Mangiare sano è fondamentale anche a lavoro. Il rendimento professionale, infatti, è strettamente legato a un regime alimentare corretto. Sono i risultati di una ricerca ad evidenziare come mangiare sano significa anche aumentare la propria produttività ed efficienza lavorativa.
In realtà il legame tra un corretto stile alimentare e il lavoro è duplice. Spesso, infatti, quando il lavoro produce stress o è ripetitivo e quindi annoiante, ecco che ci si rifugia in determinati alimenti, spesso non propriamente salutari. Lo snack ingurgitato a metà mattinata o ancora un eccesso di cioccolata non fa certo bene alla nostra linea. Poi mangiare male significa peggiorare il proprio stato psicofisico ed ecco che il rendimento lavorativo peggiorerà ulteriormente di conseguenza.
Non seguire un modo di mangiare sano e salutare è una delle cattive abitudini che porta ripercussioni negative anche sul lavoro. Questo, infatti, insieme al consumo di alcolici, al vizio di fumare, alla mancanza di attività fisica incide sulla produttività.
Ecco allora che per mangiare sano, le ricette prevedono l’uso di frutta e verdure, ma anche di cereali integrali. Poi tanta attività fisica per essere un lavoratore molto produttivo. Una recente ricerca ha dimostrato che chi non segue un regime alimentare corretto ha il 66% di possibilità in più di essere meno produttivi al lavoro.
Discorso simile anche dal punto di vista dell’attività fisica. La sua assenza ha una grande incidenza sulla diminuzione dell’efficienza in ufficio. Questo perché il livello di produttività è legato anche al livello di benessere. Questo discorso è da legare anche a chi lavora di notte o su turni. Queste categorie di lavoratori sono maggiormente esposti ai rischi per la salute con il passare degli anni. Un problema che può essere tenuto sotto controllo con un sano stile di vita dove influiscono alimentazione, riposo ed esercizio fisico. Insomma mangiare sano fa bene anche al lavoro.
Potrebbe interessarti:
Cosa mangiare prima di un colloquio
Pubblicata il 17/09/2017Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità