Data Pubblicazione: 27/03/2017
Sempre più spesso si sente parlare della pericolosità dei latticini e dei loro presunti effetti negativi sull'organismo umano, soprattutto quello adulto. Ma è davvero così? Può l'alimento che ci nutre e fa crescere fin da neonati essere nocivo? Difficile da credere visto che tutti gli animali, uomini compresi, utilizzano il latte come primo alimento di vita. Proprio per questo, l'organismo è in grado di digerire i latticini. Se fino a circa ottomila anni fa in alcune zone del mondo da adulti veniva meno l'enzima che rende possibile digerire il lattosio, una mutazione genetica ha modificato anche questo aspetto rendendo gli adulti tolleranti al lattosio.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità