Seguici su:

Albero della vita simbolo di expo

Data Pubblicazione: 27/10/2015

L'Albero della Vita, simbolo di Expo 2015, resterà dov'è anche dopo la fine della manifestazione
L'Albero della Vita che ha svettato per sei mesi sui padiglioni di Expo 2015 non verrà spostato: lo ha detto il commissario unico Giuseppe Sala. In pochissimo tempo, è diventato più famoso dell'albero di Natale, come testimoniano i 250 mila hashtag #alberodellavita che lo hanno contraddistinto su Instagram e gli altri social network: si tratta dell'Albero della Vita, la struttura di 37 metri fatta di legno e acciaio innalzata al centro di Lake Arena all'inizio di Expo 2015. Nato dall'idea di Marco Balich, creativo del consorzio Orgoglio Brescia, su dei disegni originali di Michelangelo Buonarroti, questo albero iper tecnologico era nato con l'idea di rappresentare i germogli della creatività, destinati a fiorire. Grazie alla bellezza degli spettacoli di acqua e luci che lo hanno animato, alla fine è diventato il vero simbolo dell'Expo. Essendo stato collocato proprio al centro dei padiglioni, è diventato rapidamente un punto di riferimento imprescindibile per tutti i visitatori. E non solo: pare che la sofisticata tecnologia che è stata usata per dargli vita ora sia richiesta da numerosi Paesi del mondo, come la Cina e i Paesi del Golfo. A lungo si è discusso su quale fine avrebbe dovuto fare la mastodontica struttura una volta che l'Expo avesse chiuso i battenti. Alcuni ipotizzavano lo spostamento in piazzale Loreto, per cancellare il tragico ricordo dei fatti storici lì accaduti sostituendovi un forte simbolo di vita e rinascita. Altri avevano proposto di portare l'Albero della Vita a Roma, o di restituirlo alla città di Brescia, da cui è arrivato. A pochi giorni dal 31 ottobre, data prefissata per la chiusura di Expo, Giuseppe Sala, commissario unico dell'Esposizione Universale, ha emesso il verdetto. E la notizia era inattesa da tutti: infatti, Sala ha rivelato che, semplicemente, l'albero resterà dov'è, insieme al Padiglione Zero e al Palazzo Italia. Le strutture verranno riaperte in primavera; nel frattempo un team di tecnici avrà cura di effettuare la manutenzione sull'albero. Il motivo di questa decisione sta soprattutto nella complessità di un eventuale spostamento della struttura: quasi impossibile pensare di smontarlo e poi rimontarlo altrove. Quindi, l'Albero della Vita continuerà ad ergersi nel luogo dal quale è nato, continuando a diffondere il suo messaggio di positività e di stimolo alla creatività.
Pubblicata il 27/10/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto