Seguici su:

Quali cibi mangiare per chi soffre di intolleranza al lattosio

Data Pubblicazione: 01/04/2017

Quali cibi mangiare per chi soffre di intolleranza al lattosio
Per chi soffre di intolleranza al lattosio esistono alimenti ad hoc che variano in base al grado di tolleranza. In base a questa varia anche il tipo di presenza di lattosio che è possibile ingerire. In questo senso la varietà di prodotti a disposizione di chi è intollerante al lattosio è aumentata molto negli ultimi anni. Fino a poco tempo fa chi non poteva mangiare latte e derivati doveva accontentarsi di bevande a base vegetale e prodotti derivati. Al giorno d'oggi, invece, l'offerta di prodotti senza lattosio è in aumento. Anche la redditività di questi cibi sta crescendo; a dimostrarlo il +38% registrato nella vendita del latte privo di lattosio.

Intolleranza al lattosio: i prodotti disponibili

Per chi deve fare i conti con un'intolleranza al lattosio, è fondamentale seguire un piano alimentare specifico e soprattutto essere informato sui cibi che si consumano. Ad esempio nei latticini il lattosio non è presente in quantità uguali. Nel latte in polvere si trova la quantità più elevata, mentre nel formaggio ne troviamo di meno. Tra questi ultimi poi, i formaggi freschi ne contengono di più di quelli stagionati a pasta dura che presentano un contenuto di questa sostanza quasi nulla. Parmigiano Reggiano e Grana Padano, ad esempio, sono completamente privi di lattosio, mentre l'Emmenthal ne presenta in quantità ridotta. Occorre ricordare che il lattosio è presente anche nel latte di capra, di bufala e di altri animali d’allevamento.

Alimenti senza lattosio

Sempre in tema di prodotti senza lattosio, questi risultano più digeribili anche per chi non presenta un'intolleranza specifica. Questo perché l'organismo non spende energie per digerire il lattosio che è già scisso. Ma mangiare senza lattosio può rivelarsi anche un rischio per chi non presenta intolleranza. Questa potrebbe insorgere per l'inattivazione, parziale o completa, dell'enzima lattasi. Ecco quindi che per chi non è intollerante al lattosio, il consiglio è di non accedere né nel consumo né nell'evitare questa sostanza. Qui trovi i cibi adatti agli intollerante al lattosio e quelli da evitare
Pubblicata il 01/04/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto