Data Pubblicazione: 29/07/2017
Famosi sono i gnocchi di patate, ottimi da gustare quelli semplici acqua e farina. Ma cosa dire degli gnocchi di lenticchie? Si tratta di una variazione di un abbinamento tipico della cucina indiana: riso e legumi. In tale pietanza, il riso è cotto al vapore, mentre i legumi all'onda e insaporiti con varie spezie. Con tale ricetta, riferisce la medicina ayurvedica, si ottiene un rafforzamento del sistema immunitario e di importanti funzioni fisiologiche. Secondo la tradizione indiana, inoltre, mangiare riso e legumi nello stesso piatto aiuta chi vuole dimagrire a perdere peso e chi vuole ingrassare ad acquistarne. Tra i legumi, le lenticchie sono quelle più digeribili. In questo caso lo gnocco è fatto con la farina di riso, con la quale si crea un legante naturale che rende completo il profilo nutrizionale di questo piatto. Un mix di proteine e carboidrati che crea un impasto molto elastico e morbido che può essere sia cotto in blocco unico che come piccole sfere, che richiamano appunto la forma degli gnocchi.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità