Seguici su:

L'alimentazione per combattere la forfora

Data Pubblicazione: 03/09/2017

L'alimentazione per combattere la forfora
Molto comune, soprattutto nei maschi, la forfora può essere un problema molto fastidioso, fino a diventare un vero e proprio disagio psicosociale. Può esserci la forfora secca e quella grassa ma la cosa più importante è capirne l'origine. Ad esempio chi soffre di tale problema, può avere un disturbo dermatologico, ad esempio una dermatite eczematosa. Oppure può esserci un problema di shampoo o ancora di ambiente, ad esempio un clima eccessivamente caldo-umido.

Le cause della forfora

Per chi soffre di forfora le cause possono essere anche stress o determinati periodo di vita, come ad esempio l'allattamento nelle donne. Solitamente tale problema è legato ai capelli grassi, ma non è una relazione sempre valida. Attenzione a ricorrere all'utilizzo di trattamenti fai da te o comprare uno shampoo apposito. Il loro utilizzo potrebbe causare un aggravamento del problema. Meglio quindi rivolgersi a un dermatologo e decidere insieme a lui il percorso da seguire.

L'alimentazione per combattere la forfora

Ad ogni modo, chi volesse sapere come eliminare la forfora, può trovare conforto nell'alimentazione. La dieta è fondamentale per prevenire tale problema. Occorre  un regime alimentare equilibrato, dove sono presenti tutti i nutrienti necessari per capelli e cuoio capelluto. Quindi serve mangiare legumi, frutta e verdura di stagione, con il loro apporto di vitamine e sali minerali. No, invece, a cibi grassi come salumi e fritture, ma anche panna e formaggi grassi sono sconsigliati. Da evitare anche lo zucchero bianco, meglio usare miele o zucchero di canna. Alimenti sconsigliati sono anche caffè, tè, alcolici, sì al tè verde. Inoltre, dietro questo problema potrebbe nascondere anche una carenza di ferro. Se dovesse essere confermata tale mancanza, si può adottare un regime alimentare apposito, facendosi consigliare ovviamente da un professionista. Infine, è possibile anche affidarsi alle doti cosmetiche del limone: tra queste c'è l'effetto anti-forfora.  
Pubblicata il 03/09/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto