offerte internet fibra

Food&book, libri e cucina protagonisti a montecatini

Data Pubblicazione: 11/10/2018

Food&book, libri e cucina protagonisti a montecatini

Dal 12 al 14 ottobre a Montecatini si terrà Food&Book, iniziativa organizzata dall'Associazione Leggere Tutti in collaborazione con Agra Editrice, Comune di Montecatini Terme, Terme di Montecatini Spa, Istituto Alberghiero di Montecatini Terme, Slow Food. Libri di cucinai n primo piano con la manifestazione che si terrà presso le terme Tettuccio di Montecatini Terme: diretta da Carlo Ottaviano e Sergio Auricchio, Food&Book unisce la presentazione dei libri con cene con l’autore, banchi di assaggio, degustazioni dedicate, incontro, workshop e tanto altro per una manifestazione ormai tradizionale.

Food&Book, non solo libri: il programma completo

Tanti gli appuntamenti in programma: 13 e 14 ottobre previsto un corso dell’Ordine nazionale dei giornalisti - Giornalismo e consumi alimentari e alimentazione e fake news -, poi tra gli ospiti ci saranno lo Chef Alfonso Iaccarino, uno dei maestri dell’alta cucina italiana, il Professore Franco Cardini, che rivestirà il doppio ruolo di storico ed esperto gourmet, e l'ex magistrato Gian Carlo Caselli, a capo dell’Osservatorio sulla criminalità nel settore agroalimentare, che presenterà il suo ultimo libro sulla pericolosità di certi cibi, frutto di filiere illegali.
Sabato mattina poi il programma di Food&Book darà spazio al convegno nazionale dei dirigenti degli istituti alberghieri e agrari organizzato dall’ANP con la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio. E poi la celebrazione dei venti anni della trasmissione televisiva ‘Eat Parade’, programma in onda su Rai 2: presenzierà il giornalista Bruno Gambacorta con gli chef e i produttori che hanno reso possibile il successo di questo format. Non solo libri: da ricordare anche l’apertura notturna del Palazzo Comunale – Moca il 12 ottobre per la visita guidata alla mostra “Geniale. Gli invasori dell’arte”, a cura dell’Assessore alla Cultura di Montecatini Bruno Ialuna. Infine, il 13 ottobre la presentazione della Guida Slow Wine 2019, una anteprima nazionale che avrà come suo apice la più grande degustazione di vino in Italia.

Pubblicata il 11/10/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista