Data Pubblicazione: 11/08/2018
Se amate il rischio e volete provare il brivido dell’imprevisto anche a tavola, il fire paan è il cibo che fa per voi. Di cosa parliamo? Di una rivisitazione di una ricetta che arriva dalla tradizione culinaria dell’India. Si tratta del paan, piatto che unisce diverse spezie, frutta secca e mukhwas, che altro non sarebbe che un composto realizzato con semi. Tutto questo è servito avvolto in foglie di betel.
Il tradizionale paan presenta poteri curativi: in passato, ma ancora oggi, era usato come un rimedio per combattere febbre, mal di testa o raffreddore. Inoltre, unito alle foglie di tabacco avrebbe anche proprietà stimolanti. La variante del fire pann è nata a Delhi ad opera di Pradhuman Shukla, il proprietario di uno storico chiosco della capitale indiana. L’origine dell’innovazione è stata raccontata lo stesso Shukla e la storia è tutta da ascoltare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità