Seguici su:

Expo: il percorso per andare in bicicletta

Data Pubblicazione: 30/10/2015

Expo: il percorso per andare in bicicletta
L’Expo è un avvenimento che ha rilanciato in Italia e nel mondo l’immagine di Milano. Ecco come andarci in bicicletta senza dover utilizzare l'automobile.

Uno dei modi meno stressanti e più ecologici per andare a visitare i padiglioni è senz’ombra di dubbio quello in bicicletta. Per la giornata del 31 ottobre, l’ultimo giorno di questo grandioso evento, tutte le persone che ancora non hanno visitato i padiglioni sono ufficialmente invitate dal Touring ovviamente usando la bicicletta. Ecco l’itinerario consigliato dal Touring per raggiungere l’Esposizione Universale partendo dal centro di Milano. Il percorso in bici inizia da Piazza del Duomo: dal ‘salotto buono’ della città si segue puoi l'asse pedonalizzato di via Dante per superare il Castello Sforzesco, percorrendo la pista ciclabile che conduce verso viale Alemagna, per poi puntare verso l’elegante Parco Sempione direzione Arco della Pace. Il tragitto continua fino in via Domodossola; poi si passa per via Vigorelli, si percorre via Gattamelata e qui finalmente compaiono le prime indicazioni per l’Expo. Superata piazza Gino Valle dove si trova un cartello con la piantina delle strutture architettoniche dell’Esposizione, si attraversa l’area pedonale del Portello che porta in piazzale Accursio. In via Papa c’è nuovamente la pista ciclabile che supera Monte Stella: ora siamo nel quartiere Gallaratese. Qui il percorso in bici diventa molto gradevole grazie alla presenza di grandi alberi. Superata la zona di Bonola e San Leonardo, si giunge in via Borsa dove si può notare la presenza della freccia a destra per giungere a destinazione. Dopo aver percorso alcune centinaia di metri di via Visconti si arriva alla rotonda dinnanzi all’ingresso Expo della Cascina Merlata dove sono presenti le rastrelliere del servizio BikeMi. In alternativa alla metropolitana e all’automobile privata, la scelta di andare in bicicletta all’Expo è assolutamente consigliata. Andando con le due ruote si può notare e ammirare come il capoluogo lombardo sia una città decisamente "green" e il traffico è molto più civile e rispettoso verso i ciclisti rispetto ad altri centri urbani italiani. L’unico aspetto critico è il fatto che per gli stranieri provenienti dal Nord Europa in particolare le piste ciclabili del capoluogo meneghino non sono il massimo in quanto a fruibilità e sicurezza. Il Commissario unico dell’Expo, Giuseppe Sala ha manifestato grande entusiasmo per la possibilità di raggiungere il sito con le due ruote puntualizzando che si tratta di un segno importante per la città e per le società che sono impegnate per una manifestazione internazionale di tali dimensioni.
Anche il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha espresso un giudizio estremamente positivo sull'esito dell'Expo e sulla grande comodità di usare la bicicletta come mezzo di trasporto non inquinante ed ecosostenibile. Il primo cittadino ha posto l'accento sull'eccellenza e sulla funzionalità del servizio BikeMi. 

Si tratta infatti di una soluzione ecologica che fa del capoluogo lombardo la prima città al mondo ad impiegare un servizio di trasporto a bassissimo impatto ambientale.
Pubblicata il 30/10/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto