Seguici su:

Gli energy drink sono dannosi per la salute?

Data Pubblicazione: 21/06/2017

Gli energy drink sono dannosi per la salute?
Negli ultimi anni sono tra i prodotti più consumati, soprattutto tra i giovani adulti: gli energy drink hanno avuto una diffusione fuori da ogni previsione. I drink energetici sono bevande preparate con arguzia dall'industria alimentare con l'utilizzo di sostanze che danno energia. Così chi li beve si sente più attivo, euforico, energico e arriva anche a perdere in maniera limitata la cognizione della realtà, un po' ciò che accade quando si esagera con l'alcol. Ma questi energy drink sono davvero bibite ad alto potenziale energetico? E soprattutto fanno male alla salute umana? Secondo una recente ricerca la risposta alla seconda domanda è sì. Le bevande energetiche aumentano la pressione e provocano delle aritmie.

Energy drink, gli effetti sull'organismo

Lo studio è stato condotto dalla Mayo Clinic (USA) e ha coinvolto 25 adulti sani. L'esperimento è stato realizzato in due fasi. Nella prima al gruppo di partecipanti è stato fatto consumare un energy drink con la presenza di più di 240 mg di caffeina, 2 g di taurina ed estratti di guaranà, gingseng e cardo mariano; nella seconda, invece, è stata fatta bere una bevanda placebo, senza le sostanze prima elencate ma con uguale gusto. Sia i ricercatori che i partecipanti non erano a conoscenza di quale delle due sostanze stessero utilizzando.

Energy drink, attenzione alla pressione

I risultati dimostrano come queste bevande possano avere effetti negativi sull'organismo umano. In particolare, il dato emerso con più rilevanza riguarda l'innalzamento della pressione arteriosa. In particolare la pressione con il consumo di un energy drink aumentava del 6%. Ma ad essere modificati erano anche altri parametri. Da tenere in considerazione poi che l'esperimento è stato fatto con singola dose, mentre tradizionalmente i giovani ne possono bere anche diverse in poco tempo. La conseguenza potrebbe essere un amplificazione di questi effetti, con l'organismo che non riesce a smaltire le sostanze in eccesso. Questo porterebbe ad un aumento molto più consistente della pressione e anche alla comparsa di aritmie. Gli studiosi, inoltre, mettono in guardia anche da un possibile rischio infarto. Proprio per questo il consumo di energy drink deve essere moderato e occorrerebbe attuare una campagna di sensibilizzazione sui giovani, sulle possibili conseguenze e soprattutto su quanto possa essere importante controllare la pressione arteriosa.
Pubblicata il 21/06/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto