Seguici su:

Mangiare insetti: possibile da gennaio 2018

Data Pubblicazione: 15/01/2018

Da gennaio 2018 possibile mangiare insetti

Siete amanti di un bel piatto di spaghetti o di una classica pizza? Rassegnatevi, ben presto sarete fuori moda. Dall'inizio dell'anno, infatti, è diventato possibile anche in Italia mangiare insetti. E' entrato in vigore, infatti, il nuovo regolamento dell'Unione Europea sui novel food. Una normativa che dà il via libera agli insetti da mangiare. Ecco quindi che gli insetti diventano, anche nel nostro Paese, degli alimenti veri e propri ed è possibile venderli come alimento.

Mangiare insetti, l'UE dice sì: italiani contrari

Una novità che rende possibile gustarsi (per chi piace, ovviamente) alimenti a base di grilli, vermi, cavallette, ma anche scarabei, bachi da seta e farfalle. L'introduzione della possibilità di mangiare insetti non trova però pronto il popolo italiano. Almeno stando ai risultati di un'indagine realizzata qualche mese fa da Coldiretti. I dati di questo sondaggio hanno evidenziato che la maggioranza degli italiani considera gli insetti troppo lontani dalla nostra cultura. E' di questo avviso il 54% degli intervistati che ritiene mangiare insetti un'abitudine non in linea con la nostra cultura alimentare. I favorevoli sono appena il 16%, mentre un altro 24% si dichiara indifferente alla questione. Il restante 6% ha preferito non rispondere all'interrogativo, ma intanto ora bisognerà fare i conti con la novità.

Magari ci si potrà avvicinare agli insetti iniziando a gustare prodotti che li contengono, come può essere la farina di bachi da seta o di grillo. Mentre per mangiare insetti interi forse bisognerà attendere ancora a lungo. Eppure la Fao ha spinto molto per dare il via libera al consumo degli insetti in cucina. Proprio in virtù della nuova normativa la Coldiretti lancia un avvertimento: "L'arrivo sulle tavole degli insetti solleva dei precisi interrogativi di carattere sanitario e salutistico ai quali è necessario dare risposte, facendo chiarezza sui metodi di produzione e sulla stessa provenienza e tracciabilità degli insetti". Insomma, pizza o insetti, la sicurezza alimentare viene prima di tutto.

Pubblicata il 15/01/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto