Cucina ma non solo: alcuni alimenti possono essere utilizzati anche lontano dai fornelli. Come? Realizzando dei
cosmetici naturali: vediamo allora come poter ottenere dei trucchi fai da te utilizzando semplicemente degli alimenti che normalmente troviamo nella nostra cucina. Partiamo con il fondotinta, base per ogni trucco! Elemento base per realizzare cosmetici naturali come il fondotinta è l'amido di mais, la maizena. Possibile poi unirla ad altri prodotti per dare un colore particolare. Ad esempio con il cacao si otterrà un colore più bruno, mentre lo zenzero servirà ad avere un colore simile al giallo.
Dal fondotinta al rossetto: come ottenere cosmetici naturali
Concluso con il fondotinta, passiamo all'eyeliner: una mandorla, olio di oliva (o anche di jojoba) et voilà! Per ottenerlo basterà bruciare il guscio della mandorla ottenendo una polvere nera. Aggiungiamo l'olio e con un pennellino stendiamo il nostro eyeliner.
E' il momento del rossetto: basta cera di api, burro di cacao e olio di cocco. Per avere poi un colore particolare possiamo usare diversi prodotti: dal solito cacao per per colori più bruni, cannella per un rossetto che tende al rame o la polvere di barbabietola per un classico rosso. Se preferite invece un lucidalabbra, ecco che dovrete usare un po' di olio di cocco: basterà una goccia per avere delle labbra belle lucide e morbide.
Un ombretto con polvere di cacao
Infine, concludiamo la nostra guida su come ottenere dei cosmetici naturali parlando dell'ombretto. Realizzarlo attraverso uno dei prodotti presenti in cucina è più semplice di quanto possa sembrare. Serve un po' di acqua distillata (basta davvero una goccia) e una polvere in base al colore che volete ottenere. Come per i precedenti cosmetici, il cacao è utile per i colori bruni, lo zafferano per ottenere un ombretto più tendente al giallo e il papavero se volete puntare su un ombretto nero.
Forse t'interessa anche la rubrica:
olio di oliva e bellezza