Come pulire il forno
Data Pubblicazione: 05/03/2018
Come pulire il forno: acqua e bicarbonato per una igiene naturale
Per sapere come pulire il forno partiamo dagli ‘attrezzi’ del mestiere, tutto ciò che non può mai mancare: spugnetta, un panno, una bacinella e un detergente di quelli facilmente reperibili al supermercato. Se, invece, state cercando suggerimenti per sapere come pulire il forno in modo naturale, sostituite il detersivo con acqua e bicarbonato: il successo sarà garantito. In quest’ultimo caso la quantità di bicarbonato dovrà essere legata allo sporco presente nel forno. Più ci saranno incrostazioni, più dovrà esserci bicarbonato.
Ora ci siamo, vediamo tutti i passaggi su come pulire il forno: partiamo dal rimuovere tutte le parti rimovibili, come ad esempio le griglie. Mettiamo tutto nella bacinella riempita di acqua e sapone. Se tra i tipi di forno avete quello che dispone della modalità pulizia, occorre attivarla. Poi procediamo con il lavaggio vero e proprio, stendendo il detersivo o il bicarbonato sulle pareti del forno. Lasciamo agire per una mezz'oretta: le incrostazioni tenderanno ad ammorbidirsi. Trascorsi circa 30 minuti, impugniamo la spugnetta e iniziamo a passarla sulle macchie. Se non vengono via si può utilizzare un raschietto che rispetto alla parte abrasiva della spugnetta ha meno possibilità di andare a graffiare il forno. In un paio di minuti il forno sarà bello pulito e pronto ad essere utilizzato per una nuova ricetta. Questa volta senza pasticci!