I cibi afrodisiaci per risvegliare la passione
Data Pubblicazione: 12/03/2017

I 10 cibi afrodisiaci: dalle Ostriche alle mandorle
Partiamo con un classico: le ostriche. Non è sicuramente un cibo apprezzato da tutti per il suo sapore forte, ma già in antichità si conosceva il suo potere eccitante. Non ha sostanze che spiegano il suo potere afrodisiaco. Una spiegazione può essere data dall'elevato prezzo: come dire, il fascino della ricchezza.
A sorpresa tra i cibi afrodisiaci c'è anche l'aglio! L'odore non è granché ma aiuta la circolazione sanguigna e quindi stimola il desiderio sessuale. Avvertenza d'obbligo: sconsigliato farsi un'abbuffata di aglio prima di una serata in intimità.
Decisamente più indicato un bicchiere di champagne. Il romanticismo del sorseggiare un calice di champagne è facilmente intuibile e ha un ruolo nella sua azione afrodisiaca, insieme all'effetto anti-inibitorio dell'alcol.
Una base decisamente più scientifica ce l'ha il cioccolato: la presenza di due sostanze eccitanti come la teobromina e la feniletilamina sono responsabili del potere afrodisiaco. La prima parte dei 10 cibi più afrodisiaci si chiude con le mandorle. In questo caso dobbiamo ringraziare la vitamina E e il suo effetto sul desiderio sessuale.
Dallo zafferano al peperoncino: gli alimenti afrodisiaci
Continuiamo nel nostro elenco di cibi afrodisiaci: avete mai provato l'effetto stimolante dello zafferano? Se la risposta è no, rimediate subito: si racconta sia più efficace del cioccolato! Un bel risotto fa al caso vostro!
Agisce sul sistema nervoso con un'azione rilassante il cardamono. Non è da meno l'anice, considerato un afrodisiaco popolare. Leggenda vuole che masticarne i semi rinvigorisca i desideri sessuali. Siamo ormai arrivati alla fine dei 10 alimenti afrodisiaci per eccellenza e non si possono non nominare avocado e peperoncino. Il primo è il frutto dell'albero 'testicolo': facile da capire perché si pensi che abbia effetti sull'attività sessuale. Il secondo, invece, è un potente vasodilatatore e quindi favorisce l'afflusso di sangue agli organi genitali.
Il peperoncino è anche uno dei pochi alimenti afrodisiaci anche per la scienza: una ricerca dimostra come avrebbe un effetto afrodisiaco nel 61% dei casi. Il vino, tanto per portare un altro esempio, si fermerebbe al 25%. Per chiudere un'utile avvertenza: bene affidarsi al cibo per stimolare la sessualità, ma senza esagerare. Mangiando troppo si correrà il rischio di finire a letto... per dormire!