Data Pubblicazione: 07/12/2016
Prima di poterlo utilizzare in cucina, è necessario procedere con la lavorazione del Riso. Si tratta di un procedimento che è fatto prima di mettere in vendita il riso come noi poi lo consumiamo. Ma quali sono i segreti dietro la lavorazione del riso? Scopriamoli insieme!
Altre fasi della lavorazione del riso sono la spazzolatura, la lucidatura e la brillatura. Con la prima si eliminano le farine che derivano dalle precedenti fasi. Con la lucidatura, invece, chiamata anche oliatura, si lavora all'aspetto del chicco aggiungendo un po' di olio di lino per ottenere il riso camolino.
Infine, con la brillatura si elimina la vitamina B1 e si rende il chicco più bianco e brillante. Ora siamo pronti a mangiarlo: qui si troveranno tutte le ricette con il riso.
Pubblicata il 07/12/2016Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità