offerte luce e gas

Come lavare i mirtilli in maniera semplice

Data Pubblicazione: 12/12/2016

Come lavare i mirtilli in maniera semplice

Andiamo a vedere come lavare i mirtilli. Operazione tanto semplice quanto essenziale per gustarsi in sicurezza tale frutto che è utilizzato in molteplici ricette. Prima di dare uno sguardo alle operazioni da compiere per lavare i mirtilli, diamo come al solito alcune dritte su come scegliere i mirtilli: importante in questo caso il colore e la consistenza delle bacche.

Come scegliere i mirtilli

I mirtilli devono avere un colore intenso che sia uniforme su tutta la bacca. Importante, invece, che il frutto abbia una consistenza soda. Seguendo questi suggerimenti avremo i nostri mirtilli pronti ad essere lavati ed utilizzati.

Come lavare i mirtilli

Primo passo è metterli in un colino e procedere con il togliere foglie e rametti eventualmente presenti. A questo punto piazziamo tutto sotto il lavandino e apriamo un sottile getto d’acqua con il quale andiamo a sciacquare i nostri mirtilli. Quando stiamo con i mirtilli sotto il getto d’acqua, aiutandoci con la mano li muoviamo sempre all’interno del colino, facendo attenzione a non rovinarli. Sono un frutto molto delicato. Continuiamo a sciacquare e diamo uno sguardo all’eventuale presenza di foglie residue o insetti. Chiudiamo il rubinetto e togliamo i mirtilli dal colino. Asciughiamoli con un foglio di carta assorbente o un panno pulito. Attenzione quando compiamo questa operazione: i mirtilli sono molto delicati e una pressione eccessiva potrebbe schiacciarli. Lavati e asciugati accuratamente i mirtilli sono pronti ad essere mangiati freschi o utilizzati in una delle tante ricette che li prevedono e che possono essere trovate tutte a questo link.

L'aceto con i mirtilli: come ottenerlo

I mirtilli possono anche essere lasciati macerare in aceto di mele. In questo modo, lasciandoli nell'aceto per una ventina di giorni, si ottiene un aceto aromatizzato che può essere usato per insaporire insalate o pesce, in particolar modo è ideale per crostacei.

Pubblicata il 12/12/2016

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista