Data Pubblicazione: 17/10/2016
Tra i pesci più diffusi in cucina c’è sicuramente la Spigola: vediamo Come pulire una Spigola o branzino in maniera perfetta prima di dedicarci poi alla sua cottura.
Il primo passo da compiere è procurarsi un tagliere, forbici da cucina e un coltello. Partiamo dalla desquamazione: passiamo un coltello dalla coda verso il capo – preferibile farlo nel lavello in modo che le squame non si spargano in giro. Una volta terminato, sciacquiamo il pesce, poggiamolo sul tagliare e procediamo con la pulitura
Tagliamo le pinne: partiamo da quella presente sul dorso, poi proseguiamo con le due che si trovano sui fianchi e sul ventre.
Ora apriamo la spigola facendo un lungo taglio sul ventre
eliminiamo le interiora del pesce
e lo passiamo sotto l’acqua corrente.
Importante sciacquare bene la spigola in modo che non rimanga nessun residuo di sangue o interiora.
Se non si vuole cucinare il pesce intero ma a filetti, occorre procedere con la sfilettatura della spigola. Con il coltello incidiamo il pesce fino ad arrivare alla lisca.
Fatto questo, facciamo scorrere il coltello dalla pinna alla testa, mantenendolo orizzontalmente al piano di appoggio.
Pubblicata il 17/10/2016Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità