Data Pubblicazione: 21/11/2016
Sapere Come pulire la Quinoa
prima di consumarla è molto importante: i semi di questo quasi-cereale, infatti, contengono una sostanza dal sapore amarognolo che può essere dannosa per l’organismo umano. Si tratta della saponina presente nel pericarpo con la funzione di difendere i semi dagli attacchi degli uccelli: tale sostanza assunta in grandi quantità può creare problemi all’uomo, come ad esempio irritazione della mucosa faringea e intestinale, diarrea, vomito e mal di stomaco. Tali effetti compaiono in caso di ingestione di una notevole quantità di saponina.
Per evitare tali effetti è sufficiente lavare la quinoa in maniera molto accurata: il procedimento è semplicissimo e si può dividere in tre parti.
In commercio come si presenta la quinoa
Non tutti considerano necessario lavare la quinoa, visto che quella commercializzata è pretrattata prima del confezionamento, ma comunque un piccolo risciacquo sotto acqua corrente prima di consumarla non fa mai male.
Si tratta di un’operazione semplice che elimina il gusto amarognolo che presenta la quinoa, alimento che ha varcato i confini terrestri ed ha fatto il suo ingresso anche nello spazio: insieme all’amaranto, infatti, tale pianta rientra nel menu degli astronauti.
Pubblicata il 21/11/2016Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità