Data Pubblicazione: 10/04/2020
La soda, o acqua di soda, è semplicemente acqua addizionata con anidride carbonica ottenuta tramite la reazione tra bicarbonato di sodio e acido tartarico. Solitamente utilizzata come digestivo, è ottima anche per la preparazione di bevande e cocktail: un classico esempio è il whisky e soda. In realtà con il termine soda si intendono tre diverse cose: oltre all’acqua di soda, c’è anche la soda caustica (l’idrossido di sodio) e il carbonato di sodio (Na2CO3), ottenuto tramite la tecnica Solvay, chimico che nel 1861 creò e brevettò il processo che porta il suo stesso nome e che utilizza per ottenere il Na2CO3 cloruro di sodio, anidride carbonica e ammoniaca. Il termine soda deriva dalla parola araba suwwād che indica una pianta capace di crescere vicino alle coste: approdato in Sicilia, questo termine fu esteso anche alle ceneri ottenute da questa pianta e ai sali che se ne ricavavano.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità