Seguici su:

Pomelo, l'agrume che arriva dalla Cina

Data Pubblicazione: 31/08/2017

Pomelo, l'agrume che arriva dalla Cina
Non facilmente reperibile in Italia, il pomelo è il frutto della Citrus maxima o Citrus grandis. Si tratta di una pianta che preferisce climi caldi e piovosi, pur essendo capace di resistere al gelo. La Citrus maxima è una pianta spinosa che presenta dei germogli angolari e foglie di dimensioni elevate. I fiori possono crescere sia isolati che a grappoli. Si tratta di una specie originaria della Cina e che può essere definita la progenitrice degli agrumi oggi più conosciuti, insieme al cedro e al mandarino. Il periodo della piena maturazione è l'inverno, come del resto accade anche per gli altri agrumi: si va da settembre a gennaio. Attenzione a non considerare lo stesso agrume il pomelo e il pompelmo. Quest'ultimo, in effetti, è un suo ibrido. Il pomelo può arrivare a pesare fino a dieci chilogrammi, anche perché presenta un'elevata quantità di albedo. La forma di questo frutto è a pera, con buccia liscia tra il verde e il rosa. La polpa va dal giallo al rosso e presenta un gusto simile a quello del pompelmo.

Proprietà benefiche del pomelo

Tale agrume presenta un'elevata quantità di vitamina C, beta-carotene e vitamine del gruppo B. Ottimo per le donne gravide in quanto contiene molto acido folico. La presenza di potassio lo rende adatto come tonificante per il cuore ed ha effetti anche sull'umore. Efficace come energizzante, assicura un elevato senso di sazietà grazie al quale è indicato per chi segue una dieta. Tra le proprietà benefiche di questo frutto ci sono anche quelle di regolazione della pressione arteriosa e di prevenzione per l'asma.

Cenni storici

Il pomelo ha una storia lunga oltre quattromila anni. Già allora era conosciuto in Malaysia, dove ancora oggi è donato in corrispondenza dell'inizio del nuovo anno cinese. E' proprio in Cina sbarca nel 100 dopo Cristo. Qui inizia a diffondersi anche in maniera spontanea, in modo particolare sulle rive dei fiumi. Al giorno d'oggi, oltre che in Asia, il pomelo si può trovare sia in California che in Israele.

Come conservare

Il pomelo può essere conservato anche una settimana in frigorifero, mentre a temperatura ambiente non resiste se non per qualche giorno. Il consiglio è però consumarlo il prima possibile. Attenzione poi a scegliere frutti grandi e con la buccia dura, indici di freschezza.

Varietà di preparazione

Usato in modo particolare come frutta, un pomelo garantisce dalle due alle quattro porzioni a seconda della grandezza. Si può anche ricavarne il succo, così come usarlo per preparare delle insalate, sia di frutta che di verdura. Infine, soprattutto in Cina, si utilizza anche la buccia, stufata o candita.
Pubblicata il 31/08/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto