Data Pubblicazione: 01/09/2017
Chiamato melone dei Caraibi, la Papaya è il frutto della pianta tropicale denominata Carica papaya. Si tratta di una bacca a forma ovale, molto grande, simile a un melone o una zucca. Presenta un colore verde quando è acerba e tra il giallo e l'arancio quando è matura. La polpa è dolce e molto succosa. La pianta appartiene alla famiglia delle Caricaceae ed ha un tronco nudo e carnoso che si chiude con diverse foglie. Può arrivare fino a 10 metri di altezza e come portamento richiama quello della palma. Il suo frutto, la papaya, può arrivare a pesare fino a cinque chili. Ne esistono numerose varietà: in tutto il mondo se ne contano 50. Le più conosciute in Italia sono: Solo, Cera, Hortus Gold e Kagdum. I paesi con più produzione di papaya sono Messico, Giamaica, Costa Rica e Belize. La pianta non resiste a temperature troppo fredde: sotto i zero gradi marcisce, per questo non è diffusa nelle zone mediterranee.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità