Seguici su:

Martini

Data Pubblicazione: 21/08/2018

Martini
Martiniè un marchio italiano conosciuto in tutto il mondo: l’azienda è la Martini & Rossi, con sede centrale a Torino. Ad oggi la proprietaria del marchio è la Bacardi Martini. Entrando nel dettaglio il nome Martini identifica una serie di prodotti come vermut, bitter e spumanti. La diffusione di tali prodotti è dovuta, oltre alla qualità degli stessi, anche a famosi spot pubblicitari: ad esempio recente testimonial della Martini è il famoso attore americano George Clooney.

I prodotti della Martini

Ma vediamo quali sono i prodotti targati Martini: se un tempo quelli più noti era il vermut ora non è possibile più utilizzare questa denominazione in quanto quasi tutte le bevande hanno una gradazione inferiore ai 14,5°, limite minimo necessario per poter utilizzare questa definizione merceologica. Ad ogni modo i prodotti Martini si possono dividere in:
  • Martini bianco: nasce nel 1910 ed è realizzato con un insieme di erbe aromatiche, spezie. Di colore giallo pallido, presenza un aroma inteso e un profumo di vaniglia.
  • Martini Rosso: è il caramello a donargli il suo inconfondibile colore. Aroma inteso, gusto tendente all’amaro.
  • Martini Rosato: realizzato con chiodi di garofano, cannella e noce moscata, uniti a lamponi e limone.
  • Martini Extra Dry: è il classico vermut con gradazione di 18° e un gusto secco. Colore pallido paglia verde, con aromi fruttati e un profumo intenso.
  • Martini Bitter: dalla gradazione alcolica di 25°C, è usato come base per alcuni dei più famosi cocktail. E’ realizzato unendo cardamono e cannella con fragranze più delicate come lo zafferano.
L’elenco è molto lungo e può includere anche: China Martini, Martini Royale Bianco, Martini Royale Rosato. Da segnalare anche gli spumanti quali il Sigillo Blu, l’Asti Martini, il Martini Rosé e il Prosecco di Valdobbiadene DOC.

Varietà di preparazioni in cucina

In cucina i vari prodotti Martini possono essere utilizzati come bibite o anche come ingredienti di cocktail: ad esempio il martini funge da base del cosmopolitan o anche del cocktail martini o il vodka martini. Ma non solo bevande: il martini può anche andare a insaporire alcune ricette come i tortellini gamberi e agrumi.
Pubblicata il 21/08/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto