Data Pubblicazione: 27/08/2018
La lecitina di soia è una sostanza che deriva dalla lavorazione dei fagioli di soia. Creata negli anni ’50 dal ricercatore francese Maurice Gobley, può essere definita a livello chimico come un fosfolipide: è caratterizzato, infatti, da un lipide e dall’aggiunta di un gruppo fosforico. Tale composizione la rende un ottimo emulsionante, cioè in grado di unire sostanze acquose e grasse, solitamente non miscelabili tra loro.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità