Farina di canapa
Data Pubblicazione: 03/01/2018
Dalla macinatura dei semi di canapa si ottiene la farina di canapa. Questa è il risultato del processo di macinazione dei semi dopo la premitura per ricavarne l'olio. La farina non va confusa con il panello: i due termini non possono essere considerati sinonimi anche se è da quest'ultimo che arriva la farina di canapa.
In passato, mescolata agli scarti delle decorticazione, era utilizzata come mangime per gli animali. Al contrario oggi è un alimento fondamentale per la nutrizione umana ed è considerata altamente salutare. La farina di semi di canapa deriva da una pianta che fa parte della famiglia Cannabaceae, genere Cannabis. In particolare sono le varietà appartenente alla Cannabis Sativa ad essere utilizzate; da ricordare la differenza con la Cannabis Indica che in Italia è illegale e rappresenta uno stupefacente. Tornando alla farina di canapa, al giorno d'oggi è un alimento molto utilizzato da celiaci e vegani ma è diffuso anche tra crudisti e Kosher. Il suo sapore è molto forte, proprio per questo si usa mescolarla ad altre farine.
Proprietà della farina di canapa
Questa farina fa bene alla salute grazie all'elevata presenza di acidi grassi essenziali, vitamine e amminoacidi. Priva di glutine, garantisce un apporto calorico del 21% inferiore a quello delle farine raffinate: il totale di calorie è rappresentato per quasi la metà dalle proteine. Proprio per questo è ottima per chi pratica sport e per i vegani. Ideale per prevenire problemi cardiaci e patologie metaboliche, è utile anche contro la stitichezza ed è ottima per reintegrare i sali minerali. Tra gli altri benefici della farina di canapa troviamo anche il rafforzamento del sistema immunitario e il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Varietà di preparazione
Ottima per la panificazione, la farina canapa è ideale anche per preparare dolci. Ad esempio si possono realizzare torte, muffin o anche biscotti. In India è usata come primo piatto o piatto unico, mentre in altre culture è sfruttata per preparare latte, tofu o seitan. Questa farina è ottima anche per la panificazione. Allora può essere messa nell'impasto di pane, gnochi, pasta fatta in casa e anche per le pizze.