Data Pubblicazione: 05/03/2018
La crema di latte è un sottoprodotto del latte vaccino: conosciuta anche con il nome di panna fresca, può essere realizzata con qualsiasi tipo di latte animale. In Italia se ne trovano in commercio tre tipi, classificati in base alla percentuale di grassi:
Per chi si stesse domandando la crema di latte cos’è, la risposta arriva anche dalle sue caratteristiche nutrizionali. Elevate le calorie, alta la presenza di grassi saturi, molto colesterolo: per questo non è certo un alimento adatto a chi è alle prese con un regime dietetico o a chi soffre di ipercolesterolemia. Ricca di lipidi, i carboidrati sono perlopiù costituiti da lattosio: per tale motivo non è un alimento indicato per chi è intollerante l lattosio.
E veniamo all’aspetto più gustoso: l’utilizzo in cucina. Partiamo con il dire che la crema di latte ricetta può essere realizzata anche in casa. Ad ogni modo in cucina è utilizzata sia per ricette dolci che salate. Nel primo caso è un ingrediente base di creme, torti, budini, gelati. Nel secondo caso è un ottimo ingrediente per preparare sughi e stufati. Nelle ricette salate, infatti, la crema di latte assume la stessa funzione del tuorlo d’uovo. Da considerare anche il suo utilizzo nella preparazione di cioccolata in tazza e bevande alcoliche come l’eggonog.
Pubblicata il 05/03/2018Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità