Il segreto di un buon gelato magari resterà tale, ma di certo riuscire a riconoscere un prodotto di buona qualità e differenziarlo da uno scadente è sicuramente importante. Non vorrete mica rovinarvi il piccolo peccato di gola con un gelato di pessima fattura? Ecco allora per chi non sa come fare un buon gelato in casa, la guida per riconoscere almeno un buon gelato artigianale. Si parte dalla consistenza: cremosità media, non troppo acquosa e soprattutto non deve sciogliersi troppo in fretta. Quest’ultimo caso, infatti, indica un mancato equilibrio tra i diversi ingredienti; il contrario, invece, è indice di un utilizzo di additivi per preparare il gelato.
Se la porzione, cioè quanto mangiare, è uno degli interrogativi per una sana alimentazione, come mangiare correttamente è forse l’interrogativo ...
Continua a leggereIl girovita non vi piace più? Avete imboccato la strada di una sana alimentazione, di una vita all’insegna dell’equilibrio e della salute? ...
Continua a leggereSe siete a dieta e vi state domandando quando pesarsi, la risposta arriva da un studio scientifico: pesarsi ogni giorno aiuta a perdere peso. A ...
Continua a leggere