Data Pubblicazione: 08/02/2019
Che mania i grissini: si possono comprare quelli tradizionali o anche quelle speziati e poi cosa dire dei grissini fatti in casa? Una vera delizia che piace molto agli italiani. A dirlo è una ricerca condotta da Espresso Communication per Vitavigor in occasione del Breadstick Day che negli Usa si celebra il 26 ottobre. Ebbene ben il 60% degli italiani consuma grissini a casa ma non solo: il 79% sceglie questo ingrediente per i propri aperitivi e il 76% li mangia a cena. L’indagine di mercato ha coinvolto duemila italiani di età compresa tra i 18 e i 55 anni: i risultati hanno evidenziato la passione degli italiani per i grissini.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità