Se amate il rischio e volete provare il brivido dell’imprevisto anche a tavola, il fire paan è il cibo che fa per voi. Di cosa parliamo? Di una rivisitazione di una ricetta che arriva dalla tradizione culinaria dell’India. Si tratta del paan, piatto che unisce diverse spezie, frutta secca e mukhwas, che altro non sarebbe che un composto realizzato con semi. Tutto questo è servito avvolto in foglie di betel.
Il tradizionale paan presenta poteri curativi: in passato, ma ancora oggi, era usato come un rimedio per combattere febbre, mal di testa o raffreddore. Inoltre, unito alle foglie di tabacco avrebbe anche proprietà stimolanti. La variante del fire pann è nata a Delhi ad opera di Pradhuman Shukla, il proprietario di uno storico chiosco della capitale indiana. L’origine dell’innovazione è stata raccontata lo stesso Shukla e la storia è tutta da ascoltare.
Il girovita non vi piace più? Avete imboccato la strada di una sana alimentazione, di una vita all’insegna dell’equilibrio e della salute? ...
Continua a leggereSe siete a dieta e vi state domandando quando pesarsi, la risposta arriva da un studio scientifico: pesarsi ogni giorno aiuta a perdere peso. A ...
Continua a leggereIl 2019 è ormai in cammino da un po’ ma il percorso è ancora lungo. Normale domandarsi quale sia la migliore dieta anche per quest’anno: ...
Continua a leggere