La prima cosa da fare è preparare gli ingredienti.
Preparate un trito con uno spicchio d'aglio e prezzemolo, ammollate il pane con l'acqua, strizzatelo, sminuzzatelo
Lavate i capperi per eliminare l'eccesso di sale e sminuzzate le olive nere
Prendete i calamari puliti e tagliate i tentacoli a pezzetti molto sottili
In una padella mettete dell'olio e uno spicchio d'aglio e fate rosolare un po', a questo punto togliete l'aglio e aggiungete i tentacoli sminuzzati
Quando sono rosolati aggiungete mezzo bicchierino di vino bianco e fate evaporare
A questo punto aggiungete, il pane, il trito di aglio e prezzemolo, le olive sminuzzate e i capperi
Salate e pepate
Quando il composto è omogeneo spegnete il fornello e versate il contenuto in una ciotola, aggiungete l'uovo e il parmigiano, mescolate il tutto
A questo punto i calamari devono essere riempiti, potete aiutarvi con un sac à poche oppure con un cucchiaino
Fate attenzione a non riempire troppo i calamari perché le tenere carni del calamaro potrebbero rompersi e far fuoriuscire il ripieno durante la cottura
I calamari devono essere chiusi con uno stuzzicadenti
A questo punto adagiate i calamari in una teglia in cui avrete messo due cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio
Versate sopra mezzo bicchiere di vino bianco e mettete in forno a 180 gradi per 40 minuti
A metà cottura bucherellate con una forchetta per impedire ai calamari di rompersi e irrorate i calamari con il sughetto rilasciato. A fine cottura utilizzate un trito di prezzemolo per decorare. I vostri calamari ripieni al forno sono pronti per essere gustati. Buon appetito!
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
01:00 |
Tempo di cottura |
00:40 |
Porzioni |
4 persone |
Categoria |
Secondi al forno |
Pubblicata il |
08/11/2017 |
N° visualizzazioni |
42381 |