Seguici su:

Le melanzane ripiene di riso: primo a sorpresa

Melanzane ripiene di riso
5

Descrizione

Le melanzane ripiene di riso sono un primo piatto che fa gola a molti... Si tratta di una ricetta semplicissima da realizzare! Vi consiglio di utilizzare delle melanzane abbastanza grandi in modo da poter formare delle “barchette” in grado di contenere una buona porzione di riso. Potete personalizzare il condimento delle melanzane ripiene di riso come preferite. Magari aggiungendo verdure, formaggio o carne... In questa versione abbiamo arricchito il tutto con mozzarella, pomodoro, e parmigiano. Realizzare queste melanzane ripiene è il modo migliore per godersi un primo piatto davvero gustoso. Questa ricetta l'ho scoperta un po' di tempo fa, l'artefice di tutto è mia madre. A casa mia sono tradizione le melanzane a barchetta: sempre ripiene ma senza riso, con verdure oppure con carne macinata.

Come preparare le melanzane ripiene di riso

Ovviamente è un secondo piatto in questo caso, ma vi assicuro che sono squisite lo stesso. Dicevo di mia mamma: un giorno decide di sorprenderci preparando le solite melanzane a barchetta ma con il riso: missione compiuta, restammo davvero piacevolmente sorpresi per questa preparazione. E dire che quando le ho viste ci rimasi anche male: il mio piatto preferito è la parmigiana di melanzane e ritrovarmele così in una ricetta che non era la mia... vabbè cose da figlia! Alla fine me ne innamorai, così ho deciso di provarci anche io: questo il risultato!

In alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come realizzare le melanzane ripiene classiche e le melanzane ripiene di cous cous, entrambe buonissime e saporite. Vediamo però ora come si preparano le melanzane ripiene di riso al forno. Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Melanzane ripiene di riso preparazione 1
1
Melanzane ripiene di riso preparazione 2
2

Per prima cosa, occupatevi delle melanzane, sciacquatele e tagliatele a metà per il senso della lunghezza1Fatele lessare  per circa 10 – 15 minuti in una padella con acqua bollente e leggermente salata, vi consiglio di utilizzare una padella ampia e abbastanza profonda in modo da stendere le melanzane senza romperle. Nel frattempo, fate cuocere il riso in una pentola con acqua salata2

Quando le melanzane saranno cotte, toglietele dal fuoco ed aiutandovi con un cucchiaino o uno scavino, estraete la polpa interna lasciando circa 1 centimetro di bordo. Sbucciate gli spicchi d'aglio e fateli rosolare in una padella antiaderente con un giro d'olio. Quando saranno imbionditi, aggiungete la polpa di melanzane tagliata a pezzi anche grossolamanete e fate cuocere per un paio di minuti, infine, coprite tutto con la passata di pomodoro.

Melanzane ripiene di riso preparazione 3
3

Mescolate, insaporite con un pizzico di sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco lento. Nel frattempo, tagliate al mozzarella a dadini piccoli3Scolate il riso ed unitelo nella padella con in condimento, mescolate e fate insaporire per circa 2 minuti.

Aggiungete anche la mozzarella e qualche foglia di basilico tritato. Mescolate e togliete dal fuoco. Oleate la teglia che avete scelto per la cottura delle melanzane e sistemateci le 4 barchette all'interno.

Melanzane ripiene di riso preparazione 4
4

Aiutandovi con un cucchiaio riempitele con il riso, aggiungete una manciata di parmigiano  e pepe,  infine se preferite ottenere una bella doratura, aggiungete anche una spolverata di pangrattato. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti. Quando saranno cotte, sfornatele e servitele calde. Buon appetito. Per altre ricette in cui sono protagoniste le melanzane, potete consultare questo link.4

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto