300 gr di Farina di Farro
Per il Pesto
100 gr di Mandorle spellate
Finocchietto fresco q.b
Latte di Soia q.b
Per prima cosa, occupatevi della preparazione dell'impasto degli gnocchi di farro. Versate l'acqua in una casseruola con un pizzico di sale e portate ad ebollizione
Quando l'acqua inizierà a bollire, toglietela dal fuoco e versatela in una ciotola, aggiungete tutto in una volta la farina di farro setacciata e un pizzico di sale
Mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo
Versate l'impasto su una spiantoia infarinata e lasciate che si raffreddi
Formate un panetto e dividetelo in 2 o 4 parti uguali
Modellate i vari panetti di impasto in modo da formare dei cordoncini non troppo sottili ed aiutandovi con un coltello, ricavate dei cilindretti lunghi circa 2 centimetri
Con i rebbi di una forchetta pressate leggermente i vostri gnocchi in modo da ricreare una decorazione (potete anche farlo in maniera diversa se preferite) e tenete gli gnocchi da parte fino al momento della cottura
Nel frattempo, occupatevi della preparazione del pesto.
Sistemate nel bicchiere del mixer le mandorle spellate, due cucchiaio di olio extravergine d'oliva, la scorza e il succo di limone e frullate tutto in modo a far amalgamare tutti gli ingredienti
Aggiungete anche 1 cucchiaio di latte di soia, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e una manciata di finocchietto, continuate a frullare (se necessario aggiungete un altro cucchiaio di latte)
Quando avrete ottenuto una crema della densità che preferite, versate il pesto in una padella e tenete da parte
Fate cuocere gli gnocchi in una pentola con acqua salata e quando inizieranno a galleggiare toglieteli dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e sistemateli con attenzione nella padella con il pesto
Fate saltare in modo che gli gnocchi s'insaporiscano e poi servite.
Decorate con una manciata di prezzemolo tritato e buon appetito.
Se volete scoprire altre ricette di gnocchi, cliccate questo link.
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
00:20 |
Tempo di cottura |
00:20 |
Porzioni |
Categoria |
Primi facili e veloci |
Pubblicata il |
20/09/2016 |
N° visualizzazioni |
2124 |