Farina di Semola rimacinata o di grano duro q.b.
Olio di Arachidi o Extra vergine di Oliva
1
Se scegliete i calamari freschi, puliteli accuratamente liberandoli delle interiora e della lisca centrale
2
Eliminate anche gli occhi e il becco in mezzo ai tentacoli
3
Lavate bene sotto l'acqua corrente e asciugate con carta assorbente
4
Fate in modo di eliminare tutta l'acqua per evitare spiacevoli schizzi d'olio bollente
5
Tagliateli a rondelle e dividete i tentacoli in 2 o 3 parti
6
Prendete la farina di semola e mettetela all'interno di un piatto
7
Versate abbondante olio di arachidi o di oliva in una padella e fate riscaldare
8
Iniziate con l'infarinare pochi pezzi di calamaro per volta e quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, iniziate immergendo i calamari pochi per volta e fateli dorare per bene
9
Una volta cotti, toglieteli dalla padella aiutandovi con una schiumarola e adagiateli sopra della carta assorbente
10
Proseguite finché non avete fritto tutti i calamari. Al momento di servirli in tavola, salate i calamari e accompagnateli con delle fettine di limone
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
10 minuti |
Tempo di cottura |
5 minuti |
Porzioni |
2 persone |
Pubblicata il |
08/05/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti