550 gr di Farina 0
Per spennellare:
1 Tuorlo
Come prima cosa, sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e lasciatelo riposare
Tagliate il burro a pezzetti e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente
Setacciate la farina in una ciotola capiente e mescolatela insieme allo zucchero e al sale e unite all'impasto il lievito sciolto
Per questa operazione potete usare anche una planetaria dotata di gancio
Aggiungete le uova una alla volta e continuate ad impastare per 10 minuti
Se usate la planetaria, impastate per 8 minuti circa a velocità bassa
Aggiungete all'impasto i pezzetti di burro uno alla volta, stando attenti ad incorporare il pezzetto successivo solo quando il precedente risulterà completamente assorbito nell'impasto
Il composto deve diventare spumoso e di colore chiaro
Per completare questa operazione ci vorrà un'ora circa e alla fine dovrete ottenere un impasto molto morbido e omogeneo
A questo punto coprite l'impasto con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 3 ore
Trascorso il tempo necessario, impastate nuovamente il composto avendo cura di girare più volte l'impasto con le mani, dopodiché ponete il composto in frigorifero, sempre coperto con della pellicola trasparente, fino a quando non si sarà completamente solidificato
Si consiglia di mettere il composto nella parte alta del frigo in modo da permettere all'impasto di solidificarsi lentamente
Per questo seconda lievitazione occorre attendere all'incirca 12 ore quindi è meglio preparare l'impasto il giorno prima di consumarlo
Quando l'impasto si sarà del tutto solidificato, trasferitelo su un piano leggermente infarinato in modo da evitare che il composto resti attaccato al piano e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia alta 1 cm
Stendete l'impasto a mano aiutandovi con un mattarello in modo da mantenere il composto liscio e morbido
Dividete la sfoglia in triangoli con base di 8 cm e lati di 15 cm, dopodiché arrotolateli su se stessi per ottenere la classica forma a brioche
Incurvate leggermente le estremità verso l'interno e adagiateli su una teglia ricoperta con carta da forno
Spennellate le brioches con il tuorlo sbattuto insieme al latte o alla panna liquida e lasciatele lievitare per un'altra ora e mezza fino a quando non avranno raddoppiato di volume
Infornate le brioches in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti. Le brioches devono risultare leggermente dorate. A questo punto sono pronte per essere farcite con crema, marmellata o cioccolata, o per essere gustate al naturale!
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
00:55 |
Tempo di cottura |
00:15 |
Porzioni |
Per preparare 20 brioches |
Categoria |
Dolci |
Pubblicata il |
11/06/2015 |
N° visualizzazioni |
321 |