Prima di vedere come pulire il Merluzzo, diamo uno sguardo alle caratteristiche da prendere in considerazione quando andiamo a scegliere il pesce da comprare. Un merluzzo fresco presenta squame lucide e brillanti, un colorito bianco, occhio vivido. Inoltre l’odore deve essere quello della salsedine. Il merluzzo è un pesce che trova ampio spazio nelle nostre ricette. Per cucinarlo però è necessario pulirlo. Operazione che pur essendo scocciante, va fatta nel migliore dei modi così da poter gustare i nostri piatti in tutta la loro gustosità. Se il merluzzo acquistato è buono, possiamo procedere ai passaggi necessari per pulirlo. In primo luogo conviene utilizzare dei guanti in modo che l’odore del pesce non resti impregnato sulle nostre mani e che il pesce non scivoli via mentre proviamo a pulirlo.
“L’uomo è ciò che mangia”: la frase di Ludwig Feuerbach è tra gli aforismi sul cibo forse più conosciuti. Eppure di frasi sul cibo non ne ...
Continua a leggereCi sono le bacche di açai e la melagrana, il cocco e la papaya: sono i beauty food, alimenti che rappresentano il segreto della giovinezza. Il ...
Continua a leggereSe la porzione, cioè quanto mangiare, è uno degli interrogativi per una sana alimentazione, come mangiare correttamente è forse l’interrogativo ...
Continua a leggere